Eventi di NOVEMBRE

30 novembre

per una geografia della memoria

L'evento "Per una geografia della memoria" tenutosi sabato 30 novembre ad Assisi ha visto presente anche il nostro Club che, proprio sulla scorta dei suoi valori fondanti, si è inserito in quel percorso di fraternità e di pace in cui le istituzioni e la cittadinanza vedono il loro obiettivo finale.

Un percorso per la pace che unisce tutti quei luoghi in cui, durante la Seconda Guerra Mondiale, gli assisani Luigi e Trento Brizi, singoli cittadini o religiosi come il monsignore francescano Giuseppe Maria Palatucci, si sono adoperati per salvare e accogliere ebrei, sfollati, soldati in fuga e oppositori politici nel periodo più tragico della nostra storia.

Crediamo fortemente che sia importante creare una rete tra le Istituzioni locali ma anche di tutto il territorio nazionale per educare tutti, e in particolare le nuove generazioni ad una cultura della PACE, prendendo esempio da persone che si sono distinte nell’accoglienza, come quello di padre Placido Cortese, dei Palatucci e del frate sardo padre Todde. Tra le sette aree di intervento del Rotary ha un ruolo fondamentale la promozione della pace, nel costruire relazioni internazionali, mediare in situazioni di conflitto, aiutare le popolazioni che fuggono dalle aree in cui rischiano la loro vita.

 

Ringraziamo il Museo della Memoria Assisi per la lodevole iniziativa e il Rotary Club Campagna Valle del Sele per la presenza e la sentita partecipazione.


25 novembre

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Insieme

Per tutte le donne che non hanno voce

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE


23 novembre

Conviviale e storia della basilica di san pietro

Sabato 23 novembre ci siamo immersi nella storia grazie alla precisa professionalità del nostro socio Fabrizio Menestò che, durante la conviviale mensile, ci ha accompagnato con dovizia di particolari tra le pieghe di una storia poco conosciuta, quella della costruzione della cupola e della basilica di San Pietro. Tra gli architetti, le maestranze e gli artisti che si sono succeduti nei secoli nella realizzazione di quella che oggi svetta in piazza San Pietro a Roma e i papi che hanno commissionato la sua edificazione la storia si è dipanata di fronte ai nostri occhi collegando curiosità e leggi della fisica, idee e progetti aprendo orizzonti spesso preclusi ai non addetti ai lavori.


14 novembre 2024

messa per i defunti rotariani, ELEZIONI CD 2025-2026 E DISFIDA DELL'OLIO

Una conviviale davvero speciale quella di giovedì 14 novembre. Appuntamento alle ore 19 presso la chiesa di San Pietro ad Assisi per l'annuale messa in suffragio dei defunti del nostro Club che ha visto la partecipazione di familiari, soci e amici della nostra associazione. A seguire, presso l'Hotel Windsor Savoia si è tenuta la conviviale che ha visto l'elezione del CONSIGLIO DIRETTIVO per l'A.R. 2025-2026 come segue:

 

CONSIGLIO DIRETTIVO

 

Federica Lunghi

Presidente

 

Sara Minozzi

Vicepresidente

 

 Roberto Tamburini

Segretario

 

Daniela Raichini

Tesoriere

 

Pier Francesco Romano

Prefetto

 

 Riccardo Concetti
Carla Giglietti

Pier Giorgio Narducci

Alessio Ronca

Consiglieri

 

Non sono mancati momenti di condivisione con l'annuale Disfida dell'Olio che ha visto i nostri soci produttori di oro verde sfidarsi in una singolar tenzone in cui, ancora una volta, l'amicizia ha allietato la serata. 

 


Un pianoforte per il tuo ospedale

Continua l'impegno del Rotary Club Assisi per l'ospedale della città.
Domenica 10 novembre i degenti hanno potuto godere di tanta bella musica in corsia.